Tu sei qui: PoliticaA Maiori servizio idrico passato all’Ausino, Idea Comune: «Non era obbligatorio!»
Inserito da (Maria Abate), martedì 25 gennaio 2022 17:29:12
Dal 1° gennaio 2022, l'Ausino Spa Servizi Idrici Integrati, società di capitale pubblico, è subentrata nella gestione del servizio idrico integrato nel territorio comunale di Maiori e la cosa non è stata gradita ai più.
In primis dall'ex assessore Mario Ruggiero, che già lo scorso dicembre riteneva «strano che un provvedimento simile non necessiti della ratifica del Consiglio Comunale».
Ad esprimersi in merito, oggi, 25 gennaio, è il gruppo di minoranza "Idea Comune", che ricorda come «grazie alla lungimiranza degli amministratori del passato, nelle case dei maioresi non è più venuta meno l'acqua potabile. In galleria, all'altezza della zona Castello, fu costruito un massiccio e sicuro serbatoio: da allora non si sono più avute dispersioni (soprattutto notturne) e la pressione, sempre costante, ha risolto definitamente il grave problema, alimentando per caduta tutta la rete idrica. L'intera comunità ebbe enormi benefici, anche economici, con pagamento di canoni sopportabili».
«Veniamo ad oggi. L'amministrazione - scrivono i consiglieri Salvatore Della Pace e Marco Cestaro -, senza un previo approfondimento e senza un passaggio consiliare, ha ceduto il servizio al consorzio dell'Ausino. Ci siamo allertati, immediatamente. Sollecitati da noi, come sempre, si sono rifugiati dietro il solito pretesto: così dispone la nuova normativa, e noi l'abbiamo applicata. Non è così: la nuova normativa esiste ma non dà tempi perentori e né spoglia il ruolo del Comune».
E chiosano: «Siamo alle solite! Più che amministratori i nostri spavaldi eroi sembrano dei liquidatori. Eppure, dovrebbe essere un onore quando si viene eletti per difendere il territorio natio...».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100613104
Il Consiglio comunale di Maiori torna a riunirsi in seduta straordinaria venerdì 28 marzo alle ore 9.30 nell'aula consiliare di Palazzo Mezzacapo. Tra i punti all'ordine del giorno, spicca un tema caldo: l'approvazione del nuovo regolamento comunale per le consultazioni dei cittadini e i referendum....
Polemiche sul Piano dell'Arenile Demaniale (PAD) del Comune di Maiori. Il consigliere di opposizione Salvatore Della Pace, capogruppo di "Cuore Rosso per Maiori", ha presentato un'interrogazione con risposta nel primo Consiglio Comunale utile, sollevando "gravi criticità" sulla gestione e approvazione...
"Femminicidio non è più soltanto la parola usata per indicare la morte violenta di una donna, ma diventa, grazie al Governo Meloni, anche 'una autonoma fattispecie penale', ovvero un reato specifico punito con il massimo della pena: l'ergastolo. Dopo l'aumento del Reddito di Libertà e l'introduzione...
"Dopo mesi di immobilismo e di paralisi amministrativa, finalmente Franco Alfieri si è dimesso da Sindaco di Capaccio Paestum e da Presidente della Provincia di Salerno. Un atto che sarebbe dovuto arrivare immediatamente, senza aspettare tanti mesi che hanno solo aggravato la crisi istituzionale del...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...