Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Politica"Andrea Della Pietra non è più tra noi", il cordoglio dei compagni all'ex militante nel PCI maiorese

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Necrologio, cordoglio, politica

"Andrea Della Pietra non è più tra noi", il cordoglio dei compagni all'ex militante nel PCI maiorese

Il 13 ottobre scorso si è spento a Roma Andrea Della Pietra, ex militante nel PCI maiorese nonché sindacalista della CIGL. In data da destinarsi la tumulazione delle ceneri nel Cimitero di Maiori

Inserito da (Maria Abate), giovedì 17 ottobre 2019 12:43:19

Il 13 ottobre scorso si è spento a Roma Andrea Della Pietra, ex militante nel PCI maiorese nonché sindacalista della CIGL. In data da destinarsi la tumulazione delle ceneri nel Cimitero di Maiori. A lui, dottore in Filosofia, hanno dedicato un pensiero coloro che l'hanno conosciuto.

«Andrea Della Pietra non è più tra noi», esordisce così il manifesto firmato "i tuoi compagni". «Carissimo, sapevi sorridere e sognare a 85 anni - recita -. Il tempo ti nutriva una forma superiore di saggezza: nella sezione del P.C.I. eri per noi un punto di riferimento; e adesso già ci sentiamo orfani della tua bontà e del tuo attaccamento a difesa dei più deboli. Ha nel lavoro mostrato le tue capacità, prima come dirigente di banca e poi come sindacalista impegnato. Ma Maiori ti ricorderà sempre per l'impegno costante in Consiglio Comunale: con lucidità ti battevi per il lavoro, il benessere, l'equità sociale. Siamo vicini alla dolce moglie e figlie; nipoti; sorelle e fratello. Ora giaci nella struttura ospedaliera "Gemelli" di Roma. Dopo la cremazione, ritorneranno le ceneri al cimitero di Maiori. Noi, nell'incanto del mattino, scrutando l'orizzonte dal luogo sacro, sentiremo accanto la tua assenza. Parleremo ancora. E così il racconto della vita non avrà mai la parola "fine"».

Anche il giornalista Sigismondo Nastri ha voluto dedicargli un messaggio:

«Apprendo ora, da un toccante post della nipote Rita, la notizia della morte di Andrea Della Pietra, avvenuta a Roma alle ore 13.30 di oggi (domenica, ndr). Scrive Rita: "E' a te che devo la mia feroce curiosità, il mio senso critico e le mie letture. E la convinzione che qualsiasi problema se affrontato razionalmente si può sempre risolvere. [...] Se per imparare bisogna salire sulle spalle dei giganti, io posso dire di essere stata molto fortunata". Ed è proprio così, perché Andrea era dotato di un'intelligenza superiore, alla quale si aggiungeva la voglia mai assopita di sapere, di conoscere, di capire. Aveva la stoffa del leader. Ne avevamo preso coscienza già quando eravamo giovanissimi, poco più che ragazzi.

Lo conobbi tramite Peppino De Luca, figlio del tipografo Andrea, poi artefice dell'azienda grafica e cartaria, a Salerno, che è vanto dell'imprenditoria meridionale. Erano compagni di classe all'Istituto tecnico commerciale di Salerno. Ricordo di essere andato più di una volta, allora, con Peppino, a casa sua a Maiori, in cima al corso Reginna, dov'è la rampa che porta alla chiesa di San Domenico. Insieme decidemmo di dar vita a un giornalino che ebbe per titolo "Ulixes". Peppino si offrì di stamparlo gratis. Io facevo, a quel tempo, le prime esperienze di lavoro proprio nella sua tipografia ad Amalfi. Recuperai un vecchio cliché con un disegno che raffigurava la nave dell'eroe omerico circondata dalle Sirene e lo affiancai alla testata. La direzione di quel foglio fu affidata a Carmine Conforti, l'indimenticabile Ninuccio, altra figura eccellente della intellighenzia maiorese. Il primo numero uscì in carta rosa. Vi inserii anche delle mie poesie. Peccato che non riesca più a ricordarmi i nomi di quelli che vi collaborarono: sicuramente, Mario Civale e Giuseppe Di Frischia.

Andrea aveva una collocazione politica ben precisa: a sinistra. E piano piano cercò di trasferirla al giornale. Era rigoroso, rifiutava ogni compromesso. Io militavo nella Dc, non condividevo la scelta di dargli una impostazione ideologica. Finì che mi distaccai dal gruppo. Le nostre strade si separarono. Lui continuò a far politica a Maiori, dove ha avuto un ruolo di assoluto rilievo, io assunsi la responsabilità della segreteria dell'on. Amodio ad Amalfi.

Questo, più di sessant'anni fa. Senza che abbia mai intaccato in me l'ammirazione per le sue qualità professionali, per la sua cultura elevata, per la sua coerenza. La stima. Non abbiamo avuto più occasioni di confrontarci ma quando ci siamo incontrati, sul corso Reginna, anche in questa estate, il saluto che ci siamo scambiati ha continuato a essere schietto, caloroso, sincero.

Con animo rattristato, esprimo sentimenti di vivissimo cordoglio a tutti i familiari».

(Nella foto, di Stefania Mostacciuoli, risalente al 1962, Togliatti a Maiori con la figlia adottiva, Andrea Della Pietra, Elia Del Pizzo, Matteo Carmosino, Gaetano Mansi e Gaetano Vitagliano).

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100619105

Politica

Maiori, il Consiglio comunale porta in aula il regolamento per i referendum

Il Consiglio comunale di Maiori torna a riunirsi in seduta straordinaria venerdì 28 marzo alle ore 9.30 nell'aula consiliare di Palazzo Mezzacapo. Tra i punti all'ordine del giorno, spicca un tema caldo: l'approvazione del nuovo regolamento comunale per le consultazioni dei cittadini e i referendum....

Salvatore Della Pace: «Il Piano dell'Arenile Demaniale di Maiori presenta evidenti criticità»

Polemiche sul Piano dell'Arenile Demaniale (PAD) del Comune di Maiori. Il consigliere di opposizione Salvatore Della Pace, capogruppo di "Cuore Rosso per Maiori", ha presentato un'interrogazione con risposta nel primo Consiglio Comunale utile, sollevando "gravi criticità" sulla gestione e approvazione...

8 Marzo, Vietri (FdI): “Ergastolo è segnale forte del Governo Meloni contro femminicidi”  

"Femminicidio non è più soltanto la parola usata per indicare la morte violenta di una donna, ma diventa, grazie al Governo Meloni, anche 'una autonoma fattispecie penale', ovvero un reato specifico punito con il massimo della pena: l'ergastolo. Dopo l'aumento del Reddito di Libertà e l'introduzione...

Dimissioni Alfieri, Villani (M5S): «Il disastro politico ed economico lascia problemi irrisolti»

"Dopo mesi di immobilismo e di paralisi amministrativa, finalmente Franco Alfieri si è dimesso da Sindaco di Capaccio Paestum e da Presidente della Provincia di Salerno. Un atto che sarebbe dovuto arrivare immediatamente, senza aspettare tanti mesi che hanno solo aggravato la crisi istituzionale del...

Il Movimento 5 stelle contrario al tunnel Maiori-Minori: «Le risorse vengano destinate alla messa in sicurezza del territorio»

"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...