Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Politica«Ascoltare e dialogare significa operare scelte etiche di governo»: così Elvira D’Amato si presenta ai cittadini di Maiori

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Maiori, Costiera amalfitana, politica, elezioni, D'Amato

«Ascoltare e dialogare significa operare scelte etiche di governo»: così Elvira D’Amato si presenta ai cittadini di Maiori

A chi le contestava di aver vissuto tanti anni fuori da Maiori, Elvira ha risposto: «Come tanti di Maiori ho dovuto abbandonare la mia città per lavoro, ma ho un senso di appartenenza vivissimo. Sono tornata per restare». E poi è andata al sodo

Inserito da (Maria Abate), venerdì 11 settembre 2020 15:04:50

«Ho conosciuto Elvira tre anni fa, quando la invitammo a parlare di lavoro in occasione del Primo Maggio. E da quel momento ho pensato che sarei stata estremamente felice se un giorno avesse deciso di guidare la nostra città... E adesso questa possibilità potrebbe farsi concreta!», ha detto Miriam Bella, scrittrice e candidata alle prossime elezioni amministrative, nel presentare alla cittadinanza la lista #Maioridinuovo, lo scorso 9 settembre.

«Elvira non è speciale soltanto perché potrebbe essere il primo sindaco donna di Maiori, Elvira ha un senso di giustizia e democrazia che potrebbero solo far bene al paese in cui viviamo. E in più, come valore aggiunto, Elvira è anche una donna, dotata quindi di quella sensibilità propria del genere femminile che potrebbe consentire una gestione diversa delle cose... E allora viva le donne, tutte, perché ancora oggi una donna deve lavorare il doppio di un uomo per dimostrare le proprie qualità, ma soprattutto viva le persone perbene!», ha chiosato.

A prendere la parola è stato poi l'avvocato Enzo Rispoli, che ha dichiarato l'unità del gruppo, in risposta al Sindaco uscente Antonio Capone che l'aveva definito un «calderone magico». «In questi anni abbiamo proposto petizioni, interrogazioni e accessi agli atti in nome della trasparenza e nell'interesse di tutta la cittadinanza, ma non abbiamo mai ricevuto risposta. Per questo abbiamo deciso di scendere in campo e abbiamo scelto come guida Elvira D'Amato, una donna delle istituzioni, dall'altissimo senso civico e morale, dotata di esperienza, conoscenze ed alte capacità professionali, ma soprattutto una grande empatia verso il prossimo».

Dopo un lungo discorso sulla scuola, argomento tra i più dibattuti a Maiori, l'avvocato ha lasciato la parola alla candidata sindaco. «Sono qui - ha detto la D'Amato - perché molte persone che stimo mi hanno chiesto di pensare a questa candidatura, perché credo fermamente di poter mettere al servizio della cittadinanza la mia personale esperienza».

A chi le contestava di aver vissuto tanti anni fuori da Maiori, come lo sfidante Della Pace, Elvira ha risposto: «Come tanti di Maiori ho dovuto abbandonare la mia città per lavoro, ma ho un senso di appartenenza vivissimo. Sono tornata per restare». E poi è andata al sodo.

«Dialogo, lavoro e ascolto: queste sono le linee chiave del mio agire. Dal dialogo ho sempre tratto gli elementi utili per operare le mie scelte. C'è bisogno di comunicazione, servire la collettività non può prescindere da un'informazione continua ai cittadini. Ogni cittadino, di ogni età, ha il diritto di sapere cosa sta facendo l'amministrazione, la trasparenza è un atto dovuto. Per me la bontà del lavoro sta nel risultato, che si raggiunge con la pianificazione strategica di attività e la formazione della squadra, la quale deve ricevere fiducia. Tutto questo sarebbe vano se non si operasse l'ascolto: essere disposti ad ascoltare significa operare scelte etiche di governo. L'ascolto sarà per noi opera di umiltà e garanzia della responsabilità delle nostre azioni», ha dichiarato, illustrando i principi su cui fonderà la propria azione, nel caso in cui venisse eletta Sindaco.

Leggi anche:

Maiori, Della Pace contro chiusura scuola in Via De Jusola: «Bambini come sardine in Via Capitolo»

Maiori, Capone sfida tutti: «Solo calunnie da Della Pace, nulla di nuovo con la D'Amato. Con me una strada concreta»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103618106

Politica

Maiori, convocato il Consiglio Comunale per il 29 aprile: in aula anche il nuovo regolamento per i referendum cittadini

È stata convocata la prossima seduta del Consiglio Comunale di Maiori, che si terrà in sessione ordinaria di prima convocazione martedì 29 aprile 2025 alle ore 15:00, presso l’aula consiliare del Palazzo Mezzacapo. In caso di mancanza del numero legale, l’eventuale seconda convocazione è fissata per...

Maiori, il Consiglio comunale porta in aula il regolamento per i referendum

Il Consiglio comunale di Maiori torna a riunirsi in seduta straordinaria venerdì 28 marzo alle ore 9.30 nell'aula consiliare di Palazzo Mezzacapo. Tra i punti all'ordine del giorno, spicca un tema caldo: l'approvazione del nuovo regolamento comunale per le consultazioni dei cittadini e i referendum....

Salvatore Della Pace: «Il Piano dell'Arenile Demaniale di Maiori presenta evidenti criticità»

Polemiche sul Piano dell'Arenile Demaniale (PAD) del Comune di Maiori. Il consigliere di opposizione Salvatore Della Pace, capogruppo di "Cuore Rosso per Maiori", ha presentato un'interrogazione con risposta nel primo Consiglio Comunale utile, sollevando "gravi criticità" sulla gestione e approvazione...

8 Marzo, Vietri (FdI): “Ergastolo è segnale forte del Governo Meloni contro femminicidi”  

"Femminicidio non è più soltanto la parola usata per indicare la morte violenta di una donna, ma diventa, grazie al Governo Meloni, anche 'una autonoma fattispecie penale', ovvero un reato specifico punito con il massimo della pena: l'ergastolo. Dopo l'aumento del Reddito di Libertà e l'introduzione...

Dimissioni Alfieri, Villani (M5S): «Il disastro politico ed economico lascia problemi irrisolti»

"Dopo mesi di immobilismo e di paralisi amministrativa, finalmente Franco Alfieri si è dimesso da Sindaco di Capaccio Paestum e da Presidente della Provincia di Salerno. Un atto che sarebbe dovuto arrivare immediatamente, senza aspettare tanti mesi che hanno solo aggravato la crisi istituzionale del...