Tu sei qui: PoliticaMaiori in protesta contro il depuratore, Ruggiero: «Io ci sarò. E spero che saremo in tanti!»
Inserito da (Maria Abate), sabato 10 aprile 2021 16:28:24
Com'è ormai noto, domenica 11 aprile, sul lungomare di Maiori, si terrà la pubblica manifestazione contro il Depuratore Consortile.
A dare la sua convinta adesione anche l'ex assessore Mario Ruggiero, che con decreto sindacale n.5 del 18 marzo 2021 era stato rimosso dalla giunta comunale proprio per aver espresso il suo dissenso in merito all'opera pubblica.
«Domani parteciperò alla manifestazione organizzata dal comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" e lo farò per le stesse motivazioni che mi hanno spinto a votare con la minoranza nell'ultimo consiglio comunale con i risultati ormai noti a tutti», ha annunciato.
Infatti, Ruggiero aveva osservato che l'indirizzo politico della maggioranza non fosse stato rispettato appieno dai tecnici della Provincia a cui è stato affidato l'incarico di redigere il progetto. Inizialmente, Ravello, Scala e Atrani non erano previsti nel progetto consortile e l'ex assessore aveva dichiarato di non poter «assistere indifferente e accettare simili situazioni, che "calate dall'alto o meno" rischiano di degradare irreversibilmente il nostro territorio».
«È un argomento troppo importante per il futuro della nostra città - ha ribadito in un post pubblicato oggi su Facebook - e ci sono molti punti che meriterebbero di essere approfonditi. Per quanto mi riguarda, il principale è legato al fatto che non mi sono mai piaciute le cose imposte e "calate dall'alto". Mi sono candidato per discutere e decidere e non per subire le decisioni altrui».
«Alla riunione dello scorso 1° marzo a cui sono arrivato tardi, ho avuto comunque modo di ascoltare alcune risposte del tecnico della Provincia di Salerno che mi hanno fatto riflettere: l'architetto Cavaliere mi ha detto che è stato lui a decidere di aggiungere Atrani, Scala e Ravello al progetto e per me non è legittimo, avremmo dovuto deciderlo noi. Ho chiesto più volte ai miei colleghi se fosse vero che anche questi paesi fossero stati inglobati nel progetto e mi è stato sempre risposto che erano tutte chiacchiere. Chiedo perciò che venga rimesso tutto in discussione», aveva infatti affermato nel consiglio comunale del 16 marzo.
«Di alternative ce ne sarebbero tante, quella che è mancata e continua a mancare è la volontà di discuterne concretamente. E questo, considerato l'argomento, lo trovo francamente inaccettabile. Io ci sarò. E spero che saremo in tanti!», ha chiosato l'ex amministratore.
(Foto: Agostino Criscuolo)
Leggi anche:
"Maiori chiama chi ama Maiori", domenica 11 aprile la protesta contro il depuratore consortile
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109915102
Il Consiglio comunale di Maiori torna a riunirsi in seduta straordinaria venerdì 28 marzo alle ore 9.30 nell'aula consiliare di Palazzo Mezzacapo. Tra i punti all'ordine del giorno, spicca un tema caldo: l'approvazione del nuovo regolamento comunale per le consultazioni dei cittadini e i referendum....
Polemiche sul Piano dell'Arenile Demaniale (PAD) del Comune di Maiori. Il consigliere di opposizione Salvatore Della Pace, capogruppo di "Cuore Rosso per Maiori", ha presentato un'interrogazione con risposta nel primo Consiglio Comunale utile, sollevando "gravi criticità" sulla gestione e approvazione...
"Femminicidio non è più soltanto la parola usata per indicare la morte violenta di una donna, ma diventa, grazie al Governo Meloni, anche 'una autonoma fattispecie penale', ovvero un reato specifico punito con il massimo della pena: l'ergastolo. Dopo l'aumento del Reddito di Libertà e l'introduzione...
"Dopo mesi di immobilismo e di paralisi amministrativa, finalmente Franco Alfieri si è dimesso da Sindaco di Capaccio Paestum e da Presidente della Provincia di Salerno. Un atto che sarebbe dovuto arrivare immediatamente, senza aspettare tanti mesi che hanno solo aggravato la crisi istituzionale del...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...