Tu sei qui: PoliticaMaiori, lavori fermi allo Stella Maris. “Idea Comune”: «Dove sono finiti i soldi del finanziamento?»
Inserito da (Maria Abate), martedì 4 gennaio 2022 16:27:27
Tre anni fa, il Comune di Maiori ha ottenuto un finanziamento regionale utile per i lavori di rigenerazione urbana del complesso "Stella Maris", ubicato nel cuore del Corso Reginna, proprio accanto alla sede del Municipio.
A questo finanziamento è seguito un bando di gara vinto da una Società: la Franco costruzioni Srl di Sarno, per un importo complessivo di 801.006,47 euro + IVA di (€. 1.200.000,00). Ma i lavori, cominciati nei primi mesi del 2020, sono fermi da un po' e a spiegare il perché è il gruppo consiliare di minoranza "Idea Comune".
«Veniamo a conoscenza che la Franco Costruzioni Srl ha proposto e ottenuto un decreto ingiuntivo contro il Comune di Maiori per il mancato pagamento di Euro 284.141,98, oltre interessi e spese legali, a seguito di fattura presentata al Comune», scrivono i consiglieri Salvatore Della Pace e Marco Cestaro.
La fattura, come testimoniato dai documenti in albo pretorio, è stata presentata il 30 marzo 2021 e il 24 dicembre scorso il Responsabile dell'Area Tecnico Manutentiva e Lavori Pubblici ha dato parere favorevole per la liquidazione alla ditta di un acconto di 150mila euro«quale somma attualmente disponibile in bilancio comunale».
La domanda dei consiglieri comunali di opposizione sorge spontanea: «Dove sono finiti i soldi del finanziamento?». «Conoscendo la procedura - affermano - con la quale si rendono esigibili i finanziamenti, ci viene da pensare che per l'ennesima volta l'efficiente macchina amministrativa, messa in campo dalla maggioranza, ha toppato nuovamente. Non è che per caso il Comune di Maiori o, meglio, i suoi solerti funzionari hanno dimenticato di presentare alla Regione la documentazione necessaria per ottenere la prima rata di finanziamento? Nel frattempo lavori sospesi e ulteriori costi di contenzioso a carico dei cittadini. Non provate un po' di vergogna?».
Leggi anche:
Maiori, approvato progetto esecutivo per un centro socioculturale nel Palazzo Stella Maris
Maiori, "Nuova Primavera" propone che lo Stella Maris diventi la nuova sede scolastica
Maiori, al via bando per la rigenerazione del complesso "Stella Maris"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100619103
Il Consiglio comunale di Maiori torna a riunirsi in seduta straordinaria venerdì 28 marzo alle ore 9.30 nell'aula consiliare di Palazzo Mezzacapo. Tra i punti all'ordine del giorno, spicca un tema caldo: l'approvazione del nuovo regolamento comunale per le consultazioni dei cittadini e i referendum....
Polemiche sul Piano dell'Arenile Demaniale (PAD) del Comune di Maiori. Il consigliere di opposizione Salvatore Della Pace, capogruppo di "Cuore Rosso per Maiori", ha presentato un'interrogazione con risposta nel primo Consiglio Comunale utile, sollevando "gravi criticità" sulla gestione e approvazione...
"Femminicidio non è più soltanto la parola usata per indicare la morte violenta di una donna, ma diventa, grazie al Governo Meloni, anche 'una autonoma fattispecie penale', ovvero un reato specifico punito con il massimo della pena: l'ergastolo. Dopo l'aumento del Reddito di Libertà e l'introduzione...
"Dopo mesi di immobilismo e di paralisi amministrativa, finalmente Franco Alfieri si è dimesso da Sindaco di Capaccio Paestum e da Presidente della Provincia di Salerno. Un atto che sarebbe dovuto arrivare immediatamente, senza aspettare tanti mesi che hanno solo aggravato la crisi istituzionale del...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...