Tu sei qui: PoliticaMaiori, Sindaco su questione associazioni: «Nel contratto sia termini comodato che pagamento delle utenze»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 5 aprile 2022 18:58:32
«Non è accaduto nulla che non fosse chiaro sin da principio ai diretti interessati e non è stato perpetrato nessun abuso o danno a chi ha beneficiato - avendone pieno titolo - dei locali in questione».
È così che il sindaco di Maiori Antonio Capone risponde alle minoranze consiliari che erano insorte in merito alla richiesta di rilascio entro 15 giorni dei locali di Palazzo Mezzacapo concessi in comodato d'uso alle associazioni culturali del territorio, alle quali l'Ufficio Tributi chiedeva anche di «fornire la documentazione necessaria alla verifica dell'avvenuto pagamento di quanto dovuto per l'energia elettrica e della TARI».
«Mettiamo subito in chiaro una cosa: né l'amministrazione comunale - scrive il Sindaco - né gli uffici di questo Comune hanno sfrattato anzitempo i comodatari. Questi locali sono stati dati in comodato a partire dall'ottobre 2018 per un periodo di due anni. Per via dello stato d'emergenza pandemica nazionale, emanato a ridosso del termine di molti dei contratti sopracitati, l'ufficio competente, d'intesa con l'amministrazione e le associazioni, ha ritenuto di tenere in sospeso le procedure per rientrarne in possesso. Terminata la fase emergenziale si è dato semplicemente seguito a quanto stabilito nei contratti: tutti regolarmente pubblicati e oggetto di apposite determine di giunta liberamente consultabili in albo pretorio».
E ancora: «Non abbiamo preteso il pagamento delle utenze di punto in bianco o perché mossi da particolari intenti persecutori. Al punto 7 di ogni singolo comodato è messo, nero su bianco, che tutti i comodatari, annualmente, sono tenuti a pagare la Tari e le utenze con importi forfettari prestabiliti: parliamo di cifre che oscillano complessivamente fra i 400 e i 600€ all'anno a seconda della grandezza dei locali. Com'è facilmente intuibile anche da chi, semplicemente (e specialmente nell'ultimo periodo) abbia mai pagato una bolletta in vita sua, si tratta di importi tutt'altro che astronomici dove appare evidente come parte di queste singole voci di costo siano rimaste a carico dell'Ente».
Una menzione va anche all'ex assessore Mario Ruggiero, che per primo aveva sollevato la vicenda: «Fa decisamente ridere la reprimenda di chi ha seguito da vicino questi processi sedendo nei banchi della maggioranza, avendo delega piena ed avendoli perfino votati favorevolmente che oggi sembra quasi apprendere il tutto per la prima volta».
«Ribadiamo per l'ennesima volta - assicura il Primo Cittadino - che questa amministrazione non ha nulla contro qualsivoglia associazione e che, al contrario, è ben disposta nei riguardi di quanti vorranno proporre o riproporre progetti di utilità sociale che possano avere una ricaduta positiva sul nostro territorio».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100912106
Il Consiglio comunale di Maiori torna a riunirsi in seduta straordinaria venerdì 28 marzo alle ore 9.30 nell'aula consiliare di Palazzo Mezzacapo. Tra i punti all'ordine del giorno, spicca un tema caldo: l'approvazione del nuovo regolamento comunale per le consultazioni dei cittadini e i referendum....
Polemiche sul Piano dell'Arenile Demaniale (PAD) del Comune di Maiori. Il consigliere di opposizione Salvatore Della Pace, capogruppo di "Cuore Rosso per Maiori", ha presentato un'interrogazione con risposta nel primo Consiglio Comunale utile, sollevando "gravi criticità" sulla gestione e approvazione...
"Femminicidio non è più soltanto la parola usata per indicare la morte violenta di una donna, ma diventa, grazie al Governo Meloni, anche 'una autonoma fattispecie penale', ovvero un reato specifico punito con il massimo della pena: l'ergastolo. Dopo l'aumento del Reddito di Libertà e l'introduzione...
"Dopo mesi di immobilismo e di paralisi amministrativa, finalmente Franco Alfieri si è dimesso da Sindaco di Capaccio Paestum e da Presidente della Provincia di Salerno. Un atto che sarebbe dovuto arrivare immediatamente, senza aspettare tanti mesi che hanno solo aggravato la crisi istituzionale del...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...