Tu sei qui: PoliticaPorto di Maiori, secondo "Idea Comune" gestione è carente
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 21 giugno 2024 13:24:21
«Il 24 ottobre 2023 l'Amministratore Unico della Miramare Ing. Carmine La Mura esprimeva "grande soddisfazione per il risultato conseguito per la gestione del porto turistico", oltre ad esaltare il raggiungimento di grandi obiettivi in termini di incassi e qualità dei servizi. Dello stesso parere anche il sindaco Antonio Capone che in occasione di un Consiglio Comunale si pavoneggiava per i risultati raggiunti dalla Miramare. Se questo è vero che facciamo fatica a comprendere i motivi che hanno spinto questa amministrazione ad affidare ad un privato, con affidamento diretto sotto soglia, (vedi determina dirigenziale Numero Area 90 del 20/05/2024 - Numero Generale 582) il servizio di gestione dei posti di ormeggi, noleggio, montaggio e smontaggio della barriera antinquinamento e relative attrezzature di ancoraggio per un importo complessivo IVA esclusa di € 139.277,00 (per gli appalti di valore inferiore a 140.000 euro, la stazione appaltante può procedere ad affidamento diretto tramite decisione a contrarre)».
A dichiararlo, in una nota stampa, è il gruppo consiliare di minoranza di Maiori "Idea Comune", che precisa: «In poche parole in poco più di sei mesi si è passati da relazionare su una brillante gestione del porto da parte della Miramare Service all'affidamento dei servizi ad un privato, a questo punto ci piacerebbe capirne i motivi... Eppure sembrava che la Miramare Service avesse finalmente superato quella fase di Start up tanto ripetuta dal primo cittadino».
Secondo il gruppo guidato da Marco Cestaro, «la verità è una sola: questa maggioranza continua a brancolare nel buio, in questi anni ha fatto tutto e il contrario di tutto, quello che però non può nascondere è la realtà. Ad oggi, 21 giugno 2024, la fotografia della zona porto è questa: la barriera antinquinamento non è stata ancora posizionata, il solarium non è stato ancora montato e di conseguenza anche la discesa a mare, il bar è chiuso, la tanto pubblicizzata SPA non è mai stata aperta, le telecamere non sono funzionanti, il parcheggio sotterraneo del porto è chiuso, perché occupato dal materiale del tanto martoriato solarium, causando un ulteriore danno alle casse comunali per l'impossibilità di parcheggiare le auto, la sbarra del porto da tempo non è più funzionante, la fontana di piazza San Francesco è chiusa e versa in un pessimo stato, la chiatta e il rimorchiatore sono sempre ormeggiati allo stesso posto, così da rendere poco caratteristico il porto turistico e soprattutto impedire l'atterraggio dell'elisoccorso».
«Signori amministratori, noi di brillante in questa e in altre vicende da voi gestite riusciamo a vedere solo le stelle nelle serate estive», chiosa il gruppo Idea Comune.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109320104
Il Consiglio comunale di Maiori torna a riunirsi in seduta straordinaria venerdì 28 marzo alle ore 9.30 nell'aula consiliare di Palazzo Mezzacapo. Tra i punti all'ordine del giorno, spicca un tema caldo: l'approvazione del nuovo regolamento comunale per le consultazioni dei cittadini e i referendum....
Polemiche sul Piano dell'Arenile Demaniale (PAD) del Comune di Maiori. Il consigliere di opposizione Salvatore Della Pace, capogruppo di "Cuore Rosso per Maiori", ha presentato un'interrogazione con risposta nel primo Consiglio Comunale utile, sollevando "gravi criticità" sulla gestione e approvazione...
"Femminicidio non è più soltanto la parola usata per indicare la morte violenta di una donna, ma diventa, grazie al Governo Meloni, anche 'una autonoma fattispecie penale', ovvero un reato specifico punito con il massimo della pena: l'ergastolo. Dopo l'aumento del Reddito di Libertà e l'introduzione...
"Dopo mesi di immobilismo e di paralisi amministrativa, finalmente Franco Alfieri si è dimesso da Sindaco di Capaccio Paestum e da Presidente della Provincia di Salerno. Un atto che sarebbe dovuto arrivare immediatamente, senza aspettare tanti mesi che hanno solo aggravato la crisi istituzionale del...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...