Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Isidoro vescovo e martire

Date rapide

Oggi: 4 aprile

Ieri: 3 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: PoliticaRavello Festival, “Idea Comune" di Maiori chiede di non ospitare il russo Valery Gergiev. La replica del Sindaco

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Maiori, Ravello, festival, politica, Russia, Ucraina

Ravello Festival, “Idea Comune" di Maiori chiede di non ospitare il russo Valery Gergiev. La replica del Sindaco

"Valery Gergiev è un genio della musica: quando dirige bastano le sue nude mani per donare all'anima la magia dei suoni. Eppure, non condanna l'aggressione della Russia in Ucraina"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 marzo 2022 11:27:08

"Valery Gergiev è un genio della musica: quando dirige bastano le sue nude mani per donare all'anima la magia dei suoni. Eppure, non condanna l'aggressione della Russia in Ucraina. Ritiene l'artista che la sua amicizia con Putin non è in discussione. Eppure, in tutta Europa, le sue partecipazioni sono state cancellate: il suo silenzio appariva assordante". E' quanto si legge nella nota stampa a firma del gruppo consiliare di minoranza "Idea Comune" di Maiori, rivolta al sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier.

"Ravello, e solo Ravello, conferma invece la sua presenza: dirigerà così lo spettacolo di questa estate. Con pudore, con umiltà, Sindaco, ti chiediamo di cancellare la manifestazione del maestro Valery Gergiev, della prossima estate. Ravello, con la Costa d'Amalfi, è un minuscolo frammento di umanità; ma ci dobbiamo sentire tutti figli di quella terra martoriata e umiliata. La guerra porta solo morte e distruzione. Chi è Putin? Tra i terrazzamenti di Ravello, appartato nel suo rifugio, lo scrittore storico Antonio Scurati ha scritto: "...il piano imperialistico di Putin è manifesto da decenni; il suo dispotismo neo-zarista, fondato sulla violenza, sulla sopraffazione e su una cerchia di oligarchi corrotti e palesemente in conflitto con i valori democratici...". Sono parole cesellate, definitive. Buon lavoro a te, Sindaco".

Non si è fatta attendere la risposta del primo cittadino ravellese: "Non sono certo in discussione i meriti artistici di Gergiev. Così come ha poco senso discutere sui suoi veri o presunti legami con il presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin dal momento che, fino ad oggi, il maestro non ha mai sostenuto le ragioni di Mosca in questa guerra che sta devastando l'Ucraina, attentando alla libertà di un popolo che sta soffrendo, ed eroicamente resistendo, all'attacco alla propria libertà ed al diritto di vivere in un Paese democratico. Ciò che preme sottolineare in questa sede è che il programma del Ravello Festival non è stato ancora sottoposto all'approvazione del Consiglio di Indirizzo, né vi è stata nessuna interlocuzione con i soci fondatori, tra cui lo stesso Comune di Ravello".

"Per ora, da Ravello Città della Musica - crocevia del mondo - dove la cultura e l'arte sono elementi fondanti, momenti di incontro e di crescita, si alza solo l'appello che cessi presto il fragore delle armi e che si ristabilisca al più presto la pace nel cuore dell'Europa", chiosa il sindaco Vuilleumier.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102316108

Politica

Maiori, il Consiglio comunale porta in aula il regolamento per i referendum

Il Consiglio comunale di Maiori torna a riunirsi in seduta straordinaria venerdì 28 marzo alle ore 9.30 nell'aula consiliare di Palazzo Mezzacapo. Tra i punti all'ordine del giorno, spicca un tema caldo: l'approvazione del nuovo regolamento comunale per le consultazioni dei cittadini e i referendum....

Salvatore Della Pace: «Il Piano dell'Arenile Demaniale di Maiori presenta evidenti criticità»

Polemiche sul Piano dell'Arenile Demaniale (PAD) del Comune di Maiori. Il consigliere di opposizione Salvatore Della Pace, capogruppo di "Cuore Rosso per Maiori", ha presentato un'interrogazione con risposta nel primo Consiglio Comunale utile, sollevando "gravi criticità" sulla gestione e approvazione...

8 Marzo, Vietri (FdI): “Ergastolo è segnale forte del Governo Meloni contro femminicidi”  

"Femminicidio non è più soltanto la parola usata per indicare la morte violenta di una donna, ma diventa, grazie al Governo Meloni, anche 'una autonoma fattispecie penale', ovvero un reato specifico punito con il massimo della pena: l'ergastolo. Dopo l'aumento del Reddito di Libertà e l'introduzione...

Dimissioni Alfieri, Villani (M5S): «Il disastro politico ed economico lascia problemi irrisolti»

"Dopo mesi di immobilismo e di paralisi amministrativa, finalmente Franco Alfieri si è dimesso da Sindaco di Capaccio Paestum e da Presidente della Provincia di Salerno. Un atto che sarebbe dovuto arrivare immediatamente, senza aspettare tanti mesi che hanno solo aggravato la crisi istituzionale del...

Il Movimento 5 stelle contrario al tunnel Maiori-Minori: «Le risorse vengano destinate alla messa in sicurezza del territorio»

"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...