Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Adalberto vescovo

Date rapide

Oggi: 23 aprile

Ieri: 22 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: PoliticaRegionali, Vitagliano contro galleria Maiori-Minori: «La approvano senza il parere del popolo, però chiedono il voto!»

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Minori, Costiera amalfitana, politica, Regionali, Maiori, Vitagliano, elezioni

Regionali, Vitagliano contro galleria Maiori-Minori: «La approvano senza il parere del popolo, però chiedono il voto!»

Raffaele Vitagliano, medico di Maiori candidato al consiglio Regionale della Campania nella lista Unione di Centro con Caldoro Presidente, è stato ospite insieme a Enrico Farina del Movimento 5 Stelle e a Tommaso Pellegrino di Italia Viva, nello spazio dedicato alla Regionali su LiraTV

Inserito da (Maria Abate), martedì 15 settembre 2020 12:29:32

«Sulle prossime elezioni inciderà molto la paura del Covid. Molti si chiedono ancora: "Ma la matita, chi l’ha presa? È sicura?". Molti avranno paure di entrare in cabina elettorale, ma ogni singolo voto conta!», ha detto Raffaele Vitagliano, medico di Maiori candidato al consiglio Regionale della Campania nella lista Unione di Centro con Caldoro Presidente. Ospite insieme a Enrico Farina del Movimento 5 Stelle e a Tommaso Pellegrino di Italia Viva, nello spazio dedicato alla Regionali su LiraTV, il dottor Vitagliano ha espresso i punti salienti del suo programma.

«Ma perché noi in Campania, con scuole eccellenti, dobbiamo formare menti brillanti che non riusciamo a trattenerle? La svolta dev’essere questa, questo dev’essere un impegno di tutte le forze politiche, ci deve essere un patto tra partiti per inserire le nostre giovani professionalità nel mondo del lavoro nella nostra Regione. I giovani non possiamo tenerli a borse di studio e mortificarli!», ha detto poi, incalzato dalle domande del pubblico.

Parlando, poi, di sanità e lavoro, ha dichiarato: «Aver bloccato le zone carenti di medicina generale e costringere i giovani medici ad andarsene all’estero è una vergogna. Questa piaga della Campania si può risolvere con la telemedicina, con le infrastrutture, con l’innovazione, ma anche con la fiducia nei giovani».

Un altro argomento che Vitagliano ha portato in trasmissione è quello della cura agli anziani. «L’economia serve a vivere bene e in serenità, quindi le primarie attenzioni devono essere quelle di creare lavoro e occupazione per migliorare lo stato di benessere di tutti. In Campania gli anziani li abbiamo a casa, per una questione culturale sono pochi gli anziani mandati nelle RSA, allora lancio una sfida: i nonni per i bambini. Portiamo a casa i nonni e sosteniamo lavorativamente chi li accudisce. Loro resteranno a casa e daranno amore ai nipoti, mentre chi li accudisce sarà remunerato in modo trasparente».

Quanto all’ambiente, il dottore si è soffermato sulla galleria che in questi mesi scuole le coscienze dei suoi concittadini: «In Costa d’Amalfi, qualcuno ha pensato che il grande sviluppo turistico possa passare tramite un buco nella montagna tra Maiori e Minori. Al popolo non è stato chiesto nulla, hanno deciso i politici, gli stessi che poi vanno a chiedere il voto alla gente. La Costa d’Amalfi è preservata dalle industrie, da quest’economia che non tiene conto dell’ambiente».

«Se De Luca avesse fatto bene il suo lavoro io non sarei in campo. In prima linea nel Covid non c’è stato lui, come dice, ci siamo stati noi, noi medici che abbiamo visto da vicino le mancanze della sanità in Campania! De Luca paralizza, anziché innovare: ha bloccato le nomine dei direttori di distretto di Cava e Nocera, rimandandole a dopo le elezioni. In questo modo mortifica le competenze, non rilancia le professionalità e costringe i giovani medici a contratti semestrali per far fronte alle Unità Speciali di Continuità Assistenziale, istituite dal governo con il decreto legge 14 del 9 marzo», ha chiosato.

Leggi anche:

«Porterò la Costa d’Amalfi tutta in Consiglio Regionale», l’ex sindaco di Tramonti Antonio Giordano si presenta ai cittadini

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106617104

Politica

Maiori, il Consiglio comunale porta in aula il regolamento per i referendum

Il Consiglio comunale di Maiori torna a riunirsi in seduta straordinaria venerdì 28 marzo alle ore 9.30 nell'aula consiliare di Palazzo Mezzacapo. Tra i punti all'ordine del giorno, spicca un tema caldo: l'approvazione del nuovo regolamento comunale per le consultazioni dei cittadini e i referendum....

Salvatore Della Pace: «Il Piano dell'Arenile Demaniale di Maiori presenta evidenti criticità»

Polemiche sul Piano dell'Arenile Demaniale (PAD) del Comune di Maiori. Il consigliere di opposizione Salvatore Della Pace, capogruppo di "Cuore Rosso per Maiori", ha presentato un'interrogazione con risposta nel primo Consiglio Comunale utile, sollevando "gravi criticità" sulla gestione e approvazione...

8 Marzo, Vietri (FdI): “Ergastolo è segnale forte del Governo Meloni contro femminicidi”  

"Femminicidio non è più soltanto la parola usata per indicare la morte violenta di una donna, ma diventa, grazie al Governo Meloni, anche 'una autonoma fattispecie penale', ovvero un reato specifico punito con il massimo della pena: l'ergastolo. Dopo l'aumento del Reddito di Libertà e l'introduzione...

Dimissioni Alfieri, Villani (M5S): «Il disastro politico ed economico lascia problemi irrisolti»

"Dopo mesi di immobilismo e di paralisi amministrativa, finalmente Franco Alfieri si è dimesso da Sindaco di Capaccio Paestum e da Presidente della Provincia di Salerno. Un atto che sarebbe dovuto arrivare immediatamente, senza aspettare tanti mesi che hanno solo aggravato la crisi istituzionale del...

Il Movimento 5 stelle contrario al tunnel Maiori-Minori: «Le risorse vengano destinate alla messa in sicurezza del territorio»

"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...