Ultimo aggiornamento 3 giorni fa S. Urbano vescovo

Date rapide

Oggi: 2 aprile

Ieri: 1 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: PoliticaScuola di Via De Jusola abbandonata, "Idea Comune" presenta interrogazione a sindaco Capone

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Maiori, costiera amalfitana, scuola, interrogazione, Via de Jusola

Scuola di Via De Jusola abbandonata, "Idea Comune" presenta interrogazione a sindaco Capone

Mentre si attende, a Maiori, che vengano affidati i lavori per la nuova scuola di Via De Jusola nell'ambito del progetto "Torre Schola", il gruppo consiliare di minoranza “Idea Comune” presenta al sindaco Antonio Capone un’interrogazione

Inserito da (Maria Abate), giovedì 17 dicembre 2020 16:25:44

Mentre si attende, a Maiori, che vengano affidati i lavori per la nuova scuola di Via De Jusola nell'ambito del progetto "Torre Schola", il gruppo consiliare di minoranza "Idea Comune" presenta al sindaco Antonio Capone un'interrogazione.

Obiettivo: la sistemazione dell'edificio ormai abbandonato, lasciato all'incuria più assoluta, per renderlo adatto a riaccogliere gli alunni. Di seguito il documento integrale.

 

Al Sindaco del Comune di Maiori

Interrogazione urgente plesso scolastico Via de Jusola

Il gruppo "Idea Comune", finalmente, ha avuto accesso all'edificio scolastico di Via de Jusola, chiuso senza alcun supporto tecnico-scientifico, semplicemente utilizzando una prescrizione fatta dai NAS di Salerno.

La narrazione che facciamo è tutta politica: accusiamo il Sindaco e il responsabile dei lavori pubblici e area manutentiva, arch. Roberto Di Martino (lo indichiamo più come uomo politico che come tecnico nominato dal Sindaco), del loro comportamento: solo se si è cinici e spietati si può avere indifferenza e superficialità di un bene immobile pubblico così rilevante e significativo per Maiori.

Voi sapevate che:

1) Dopo la decisione che avete preso di trasferire alle scuole medie di Via Capitolo i bimbi dell'Istituto, pochi mesi dopo la scelta scellerata, c'è stato l'intervento dei Vigili del fuoco per eliminare una parte di asfalto sollevato dal lastrico solare, pericoloso per la pubblica incolumità. E voi cosa avete fatto? Nulla.

2) Nel corpo di fabbrica delle materne, personale addetto alla manutenzione del Comune, ha spicconato una parte del lastricato, poi, misteriosamente, i lavori si son fermati. E voi cosa avete fatto? Nulla.

Il risultato adesso è questo: nelle due aree ci sono in atto infiltrazioni copiose di acqua piovana che già hanno arrecato danni all'intera struttura.

Sindaco, architetto Di Martino, ma così vi comportate con le vostre proprietà private?

Abbiamo pure constatato: i servizi igienici sono tutti in ottimo stato; l'impianto elettrico è a norma; il parco giochi ormai serve solo come deposito, così come altri ambienti dell'Istituto. Infine, abbiamo appreso che subito dopo le elezioni, avete mandato via dall'Istituto privati e associazioni, che utilizzavano parte del plesso scolastico.

CHIEDIAMO

  1. Riparare subito il manto d'asfalto rimosso nei due punti sopra indicati; almeno si affievoliscono i danni già prodotti: la spesa è irrisoria.
  2. Conoscere l'importo complessivo che il Comune ha speso per la sistemazione dei bimbi nell'edificio delle scuole medie.

Abbiamo provato sgomento dal frastuono del silenzio, vagando nello stabile: nelle aule solo gli innocenti disegni di bimbi, appesi alle pareti, pungevano come spilli...

 

Maiori, 17 Dicembre 2020

 

Salvatore Della Pace

Marco Cestaro

Leggi anche:

Una nuova scuola per Maiori: progetto plesso via De Jusola inserito nel piano triennale delle opere pubbliche

Maiori, progetto "Torre Schola" entra nel vivo. Presentate istanze, si va verso procedura negoziata

Maiori, Della Pace contro chiusura scuola in Via De Jusola: «Bambini come sardine in Via Capitolo»

Maiori, scuola Via De Jusola. Idea Comune avverte: «Scenderemo in piazza per la riapertura!»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101011105

Politica

Maiori, il Consiglio comunale porta in aula il regolamento per i referendum

Il Consiglio comunale di Maiori torna a riunirsi in seduta straordinaria venerdì 28 marzo alle ore 9.30 nell'aula consiliare di Palazzo Mezzacapo. Tra i punti all'ordine del giorno, spicca un tema caldo: l'approvazione del nuovo regolamento comunale per le consultazioni dei cittadini e i referendum....

Salvatore Della Pace: «Il Piano dell'Arenile Demaniale di Maiori presenta evidenti criticità»

Polemiche sul Piano dell'Arenile Demaniale (PAD) del Comune di Maiori. Il consigliere di opposizione Salvatore Della Pace, capogruppo di "Cuore Rosso per Maiori", ha presentato un'interrogazione con risposta nel primo Consiglio Comunale utile, sollevando "gravi criticità" sulla gestione e approvazione...

8 Marzo, Vietri (FdI): “Ergastolo è segnale forte del Governo Meloni contro femminicidi”  

"Femminicidio non è più soltanto la parola usata per indicare la morte violenta di una donna, ma diventa, grazie al Governo Meloni, anche 'una autonoma fattispecie penale', ovvero un reato specifico punito con il massimo della pena: l'ergastolo. Dopo l'aumento del Reddito di Libertà e l'introduzione...

Dimissioni Alfieri, Villani (M5S): «Il disastro politico ed economico lascia problemi irrisolti»

"Dopo mesi di immobilismo e di paralisi amministrativa, finalmente Franco Alfieri si è dimesso da Sindaco di Capaccio Paestum e da Presidente della Provincia di Salerno. Un atto che sarebbe dovuto arrivare immediatamente, senza aspettare tanti mesi che hanno solo aggravato la crisi istituzionale del...

Il Movimento 5 stelle contrario al tunnel Maiori-Minori: «Le risorse vengano destinate alla messa in sicurezza del territorio»

"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...