Tu sei qui: PoliticaSfida a tre a Maiori: alle elezioni si candidano Capone, D’Amato e Della Pace. Mammato rinuncia
Inserito da (Maria Abate), sabato 22 agosto 2020 12:59:47
Dopo tutti i nomi di candidati sindaci circolati in questi giorni, è ufficiale: saranno soltanto tre le liste a scendere in campo alle elezioni comunali del 20 e 21 settembre prossimi.
A sfidare il sindaco uscente Antonio Capone, ci saranno Elvira D'Amato con la lista #MaioriDiNuovo e Salvatore Della Pace, già sindaco, con Idea Comune. Nulla di fatto per Lucia Mammato, che per via di alcuni accordi saltati non ha completato la lista. Manca anche Orazio Passaro, che aveva comunicato l'intenzione di scendere in campo in prima persona per smuovere la situazione politica maiorese. Mentre l'avvocato Vincenzo Rispoli, che aveva annunciato di voler evitare frammentazioni politiche, ha trovato una sintesi del suo percorso sul nome di Elvira D'Amato.
Di seguito le liste:
CON ANTONIO CAPONE SINDACO
Con Antonio Capone sindaco
Lidia Camera Cava de' Tirreni 7/6/88
Esposito Salvatore Battipaglia 14/9/84
Gambardella Chiara Salerno 19/8/64
Ruggiero Mario Maiori 28/3/65
Alfieri Andrea Salerno 26/1/75
Buonocore Francesco Salerno 11/1/76
Cremone Cristiano Cava de' Tirreni 25/4/81
Ferrara Generoso Maiori 23/9/54
Mammato Mariantonia Salerno 13/11/69
Milo Aristide Salerno 13/8/88
Reale Luigi Maiori 5/8/66
Tenebre Gisella Ravello 27/2/69
#MAIORIDINUOVO
Con Elvira D'Amato sindaco
Rosario Antonicelli 29/10/62 architetto
Miriam Bella 13/12/85 comunicatrice
Vincenzo Buonocore 3/08/60 imprenditore turistico
Cristina Crescenzo 1/1/65 insegnante
Carmina (Lina) Di Bianco 14/10/73 insegnante
Roberta Guadagno 3/10/95 studentessa
Aldo Paolillo 12/1/57 meccanico
Luigi Pirollo 4/4/64 promotore finanziario
Gaetano Pisani 4/11/82 analista informatico
Vincenzo Rispoli 12/9/74 avvocato
Gianpiero Romano 10/3/58 medico
Nicoletta Sarno 28/4/73 ragioniera
IDEA COMUNE
Con Salvatore Della Pace sindaco
Cipresso Alfonso, Ravello 25/11/1966
Cestaro Marco, Cava de' Tirreni 07/08/1990
Citarella Nicola, Maiori 09/11/1954
D'Amato Roberta, Napoli 05/03/1967
Di Bianco Anna, Cava de' Tirreni il 21/11/1991
Ferrara Enrico, Maiori il 12/03/1959
Mansi Gaetano, Maiori il 18/01/1961
Rossi Marika, Salerno il 03/07/1997
Santelia Elena, Salerno il 24/06/1977
Scannapieco Lucia, Salerno il 05/09/1980
Sullo Franca, Castelnuovo di Garfagnana 01/11/1964
Tramice Mario Andrea, Avellino 20/09/1991
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106433107
Il Consiglio comunale di Maiori torna a riunirsi in seduta straordinaria venerdì 28 marzo alle ore 9.30 nell'aula consiliare di Palazzo Mezzacapo. Tra i punti all'ordine del giorno, spicca un tema caldo: l'approvazione del nuovo regolamento comunale per le consultazioni dei cittadini e i referendum....
Polemiche sul Piano dell'Arenile Demaniale (PAD) del Comune di Maiori. Il consigliere di opposizione Salvatore Della Pace, capogruppo di "Cuore Rosso per Maiori", ha presentato un'interrogazione con risposta nel primo Consiglio Comunale utile, sollevando "gravi criticità" sulla gestione e approvazione...
"Femminicidio non è più soltanto la parola usata per indicare la morte violenta di una donna, ma diventa, grazie al Governo Meloni, anche 'una autonoma fattispecie penale', ovvero un reato specifico punito con il massimo della pena: l'ergastolo. Dopo l'aumento del Reddito di Libertà e l'introduzione...
"Dopo mesi di immobilismo e di paralisi amministrativa, finalmente Franco Alfieri si è dimesso da Sindaco di Capaccio Paestum e da Presidente della Provincia di Salerno. Un atto che sarebbe dovuto arrivare immediatamente, senza aspettare tanti mesi che hanno solo aggravato la crisi istituzionale del...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...