Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Politica«Togliere il futile e agevolare la ripartenza», la proposta di “Primavera maiorese” per uscire dalla crisi

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Maiori, politica, crisi, coronavirus, spending rewiew

«Togliere il futile e agevolare la ripartenza», la proposta di “Primavera maiorese” per uscire dalla crisi

L'avv. Rispoli propone "misure che potrebbero essere finanziate con una rigorosa spending review su tutte le poste di bilancio finalizzate a spese che, probabilmente, nel 2020 non saranno più effettuate a causa dell'emergenza"

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 15 aprile 2020 15:11:49

"Quante misure potrebbero essere assunte spendendo diversamente le risorse disponibili?". È questo il quesito che si pone Vincenzo Rispoli di "Primavera Maiorese", nel rivolgere un accorato appello alle amministrazioni della Costa d'Amalfi. Di seguito, vi riproponiamo il comunicato stampa dell'avvocato di Maiori con le proposte per agevolare la ripartenza.

 

La Regione Campania ha previsto un piano socio-economico con misure di sostegno al reddito di cittadini ed imprese che si aggiungono a quelle già previste dal Governo col decreto Curaltalia. Un provvedimento di civiltà ed umanità che, aggiungendosi alle misure previste dal Governo, dovrebbe coprire i fabbisogni essenziali.

Ora la parola passa agli Enti locali che devono assumersi la loro parte di responsabilità.

Da tempo stiamo cercando di fare comprendere, in spirito di collaborazione e servizio, che questa crisi ha concluso la ricreazione. E che, per uscirne, deve aprire un periodo di rigore e serietà. Per tutti.

Ogni anno in Costiera, molti Enti spendono risorse in mille rivoli, che magari assicurano finalità particolari individuate dall'Amministratore di turno, ma spesso limitano la dignità essenziale della maggioranza dimenticata! Bambini, giovani o anziani, lavoratori stagionali, artigiani, commercianti, agricoltori ed imprese turistiche.

Quante misure potrebbero essere assunte spendendo diversamente le risorse disponibili? Quanti servizi potrebbero essere offerti a strati di popolazione che, semplicemente, sopravvivono nel nulla assoluto, soprattutto nel periodo invernale?

In questa contingenza, rinnoviamo il nostro invito alle Amministrazioni locali a rivedere le priorità essenziali, come in ogni vera Famiglia, e prevedere nuove misure di sostegno alla popolazione. Riduzione delle imposte per l'anno 2020, con precedenza ai servizi essenziali quali acqua e rifiuti, e sostegno fitti almeno per le situazioni più delicate. Misure che potrebbero essere finanziate con una rigorosa spending review su tutte le poste di bilancio finalizzate a spese che, probabilmente, nel 2020 non saranno più effettuate a causa dell'emergenza.

Tagliamo il futile. Sosteniamo cittadini ed imprese per prevenire ed agevolare la ripartenza. Per tutti.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100510105

Politica

Maiori, il Consiglio comunale porta in aula il regolamento per i referendum

Il Consiglio comunale di Maiori torna a riunirsi in seduta straordinaria venerdì 28 marzo alle ore 9.30 nell'aula consiliare di Palazzo Mezzacapo. Tra i punti all'ordine del giorno, spicca un tema caldo: l'approvazione del nuovo regolamento comunale per le consultazioni dei cittadini e i referendum....

Salvatore Della Pace: «Il Piano dell'Arenile Demaniale di Maiori presenta evidenti criticità»

Polemiche sul Piano dell'Arenile Demaniale (PAD) del Comune di Maiori. Il consigliere di opposizione Salvatore Della Pace, capogruppo di "Cuore Rosso per Maiori", ha presentato un'interrogazione con risposta nel primo Consiglio Comunale utile, sollevando "gravi criticità" sulla gestione e approvazione...

8 Marzo, Vietri (FdI): “Ergastolo è segnale forte del Governo Meloni contro femminicidi”  

"Femminicidio non è più soltanto la parola usata per indicare la morte violenta di una donna, ma diventa, grazie al Governo Meloni, anche 'una autonoma fattispecie penale', ovvero un reato specifico punito con il massimo della pena: l'ergastolo. Dopo l'aumento del Reddito di Libertà e l'introduzione...

Dimissioni Alfieri, Villani (M5S): «Il disastro politico ed economico lascia problemi irrisolti»

"Dopo mesi di immobilismo e di paralisi amministrativa, finalmente Franco Alfieri si è dimesso da Sindaco di Capaccio Paestum e da Presidente della Provincia di Salerno. Un atto che sarebbe dovuto arrivare immediatamente, senza aspettare tanti mesi che hanno solo aggravato la crisi istituzionale del...

Il Movimento 5 stelle contrario al tunnel Maiori-Minori: «Le risorse vengano destinate alla messa in sicurezza del territorio»

"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...