Tu sei qui: Storia e StorieDon Ciriaco e Don Danilo festeggiano i loro primi 11 anni al servizio del Signore
Inserito da (Admin), venerdì 11 settembre 2020 22:09:54
Oggi è un giorno di festa a Positano per Don Danilo Mansi e Don Nwarie Cyriacus Chukwuemeka, per tutti semplicemente Don Ciriaco, che insieme festeggiano i loro primi 11 anni al servizio del Signore.
I nostri due parroci sono stati ordinati sacerdoti nello stesso giorno e oggi guidano la comunità cristiana positanese.
In quel venerdì dell'11 settembre 2009 furono ordinati anche Don Ciro di Cava de' Tirreni e Don Giuseppe di Agerola.
Per Don Danilo, arrivato a Positano lo scorso 5 agosto alla guida della Parrocchia di Santa Maria Assunta, caloroso è stato l'affetto dei fedeli che lo hanno accolto a braccia aperte. Il carattere solare ed estroverso di Don Ciriaco invece, da diversi anni nella cittadina costiera con Don Giulio Caldiero, lo ha condotto alla Parrocchia di Santa Maria delle Grazie a Montepertuso insieme a Don Raffaele Celentano (don Raffì) oltre a supportare Don Danilo alla Chiesa Madre.
La redazione di Positano Notizie augura a Don Ciriaco e a Don Danilo un felice anniversario di ordinazione: che il Signore guidi i vostri passi e sia sempre al vostro fianco.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105116107
Un altro pezzo di storia di Maiori che si chiude. Dopo una vita trascorsa al servizio della comunità, con professionalità, garbo e tanta umanità, Franco Minerva - per tutti semplicemente Franco ‘o Barbier – ha deciso di abbassare per sempre la saracinesca della sua storica bottega. Figlio dell’indimenticato...
Il 10 marzo 1506 rappresenta una data fondamentale nella storia di Maiori. In quel giorno, per volontà di Papa Giulio II, la Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria a Mare, fu elevata al rango di Insigne Collegiata. Questo riconoscimento non solo accrebbe il prestigio religioso della cittadina costiera,...
Oggi, 11 febbraio 2025, Rosa D'Uva avrebbe compiuto 100 anni. Un secolo di storia che si intreccia con quella della Costa d'Amalfi, un'esistenza fatta di sacrifici, dedizione e amore, vissuta sempre con dignità e forza d'animo. Nata nel 1925 a Erchie, in un periodo di grandi difficoltà, la sua infanzia...
Nella pubblicazione di giugno 2024 del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, la professoressa Raffaela Amato introduce una teoria che potrebbe rivoluzionare la nostra comprensione del culto di Mitra in Italia. Nel suo saggio "Ipotesi di mitreo sul monte Avvocata. La grotta di Matteo Salese", Amato esplora...
di Giuseppe Roggi e Francesco Reale - Tra meno di una settimana la comunità di Maiori celebrerà con sobria solennità la Festa del Patrocinio di S. Maria a Mare. Delle diverse celebrazioni che costituiscono l'assetto cerimoniale della ricorrenza, quella che sicuramente ha assunto nel corso degli anni...