Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Storia e StorieIl volto di Jovanotti del Carnevale di Maiori diventa virale ed entusiasma i più grandi maestri carristi

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Storia e Storie

Maiori, Costiera amalfitana, Carnevale

Il volto di Jovanotti del Carnevale di Maiori diventa virale ed entusiasma i più grandi maestri carristi

Realizzato da Salvatore Anastasio, ha avuto più 20.000 visualizzazioni e ha fatto pervenire all’autore i complimenti di artisti del calibro di Fabrizio Galli (Carnevale di Viareggio) e di Vito Mastrangelo

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 19 febbraio 2020 17:01:34

Un'anticipazione del Carnevale di Maiori è giunta da Carnevali d'Italia, la più grande community italiana dedicata all'evento.

Si tratta del volto in cartapesta di Jovanotti, adottato per lanciare un messaggio di positività i maestri carristi dell'Associazione Diapason - Nuovi Pazzi, per dare vita al carro «Penso Positivo».

Realizzato da Salvatore Anastasio, ha collezionato più di 20mila visualizzazioni e ha fatto pervenire all'autore i complimenti di artisti del calibro di Fabrizio Galli (Carnevale di Viareggio) e di Vito Mastrangelo (Carnevale di Putignano).

Lorenzo Cherubini, con la faccia da eterno ragazzo e i riccioli biondi, sorride a 32 denti e rivolge le iridi azzurre, muovendole, a coloro che saranno gli ospiti del Carnevale di Maiori.

«Non è stato facile ricreare il volto del cantante: cercare di renderlo somigliante all'originale mi ha messo a dura prova, ma ci ho provato e spero possiate apprezzare!», ha detto Anastasio a Maiori News.

Già in passato i maestri carristi tentarono di ricreare persone e cose del mondo della musica e furono notati. È il caso, ad esempio, nel 2016, della mitica chitarra Paradise Avalon di Pino Daniele, del carro degli Amici di Sempre, di cui si accorse uno dei suoi ideatori, Matthias Grob (clicca qui per leggere l'articolo).

Quattro saranno i carri allegorici in gara realizzati intorno al tema della nuova edizione che ruoterà intorno all'Arte. «Peace & Love» è il titolo del carro allegorico pensato dall'Associazione A.D.S. che rievocherà il grande concerto di Woodstock nell'anno del 50° anniversario. L'Associazione I Monelli propone il carro «In un mare di guai» rispolverando il grande Charlie Chaplin. Infine, l'Associazione Gli Invisibili che riporterà in vita in vita Michael Jackson con il carro «Il mondo nelle nostre mani».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102360100

Storia e Storie

Maiori, chiude la storica bottega di Franco ‘o Barbier: «È arrivato il momento»

Un altro pezzo di storia di Maiori che si chiude. Dopo una vita trascorsa al servizio della comunità, con professionalità, garbo e tanta umanità, Franco Minerva - per tutti semplicemente Franco ‘o Barbier – ha deciso di abbassare per sempre la saracinesca della sua storica bottega. Figlio dell’indimenticato...

519 anni fa la Chiesa Madre di Maiori venne eretta a Insigne Collegiata

Il 10 marzo 1506 rappresenta una data fondamentale nella storia di Maiori. In quel giorno, per volontà di Papa Giulio II, la Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria a Mare, fu elevata al rango di Insigne Collegiata. Questo riconoscimento non solo accrebbe il prestigio religioso della cittadina costiera,...

Rosa D’Uva avrebbe compiuto oggi 100 anni

Oggi, 11 febbraio 2025, Rosa D'Uva avrebbe compiuto 100 anni. Un secolo di storia che si intreccia con quella della Costa d'Amalfi, un'esistenza fatta di sacrifici, dedizione e amore, vissuta sempre con dignità e forza d'animo. Nata nel 1925 a Erchie, in un periodo di grandi difficoltà, la sua infanzia...

Indizi di un antico culto di Mitra in Costiera Amalfitana: la grotta di Matteo Salese sul Monte Avvocata

Nella pubblicazione di giugno 2024 del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, la professoressa Raffaela Amato introduce una teoria che potrebbe rivoluzionare la nostra comprensione del culto di Mitra in Italia. Nel suo saggio "Ipotesi di mitreo sul monte Avvocata. La grotta di Matteo Salese", Amato esplora...

Ottant'anni dalla composizione della 'Messa Pastorale' di Maiori

di Giuseppe Roggi e Francesco Reale - Tra meno di una settimana la comunità di Maiori celebrerà con sobria solennità la Festa del Patrocinio di S. Maria a Mare. Delle diverse celebrazioni che costituiscono l'assetto cerimoniale della ricorrenza, quella che sicuramente ha assunto nel corso degli anni...