Tu sei qui: Storia e StorieMaiori, Inner Wheel e Rotary rendono omaggio alla memoria dello sbarco angloamericano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 5 settembre 2024 12:08:47
In occasione dell'81º anniversario dello sbarco angloamericano a Maiori, l'Inner Wheel e il Rotary Club Costiera Amalfitana organizzano una commemorazione per ricordare un momento cruciale della storia locale. L'iniziativa si terrà l'8 settembre, alle ore 18, nella Chiesa di San Domenico, un luogo simbolico che durante la Seconda Guerra Mondiale fu trasformato in un ospedale da campo per curare i feriti dell'Operation Avalanche, il nome in codice dello sbarco alleato sulle coste della Campania.
L'evento commemorativo ripercorrerà attraverso storie, immagini e documenti la complessa trasformazione che vissero i comuni della Costiera Amalfitana, da Vietri a Positano, passando per Amalfi, Ravello e Tramonti. In pochi giorni, l'esercito angloamericano passò dall'essere percepito come un nemico a diventare un difensore e liberatore, lasciando un'impronta indelebile sulla memoria storica del territorio.
La Chiesa di San Domenico, che durante quei giorni drammatici divenne un ospedale con una sala operatoria e corsie per i feriti, oggi ospita la mostra "Schegge di memoria", con fotografie del celebre fotoreporter di guerra Robert Capa, che documentò quei momenti di grande sofferenza e speranza.
All'evento prenderanno parte personalità di rilievo, tra cui il decano dei giornalisti della Costiera Amalfitana, Sigismondo Nastri, la presidente dell'Inner Wheel, Margherita Anastasio, la presidente del Rotary Costiera Amalfitana Amalia Pisacane, la professoressa Amalia Mostacciuolo e la dottoressa Maria Carla Sorrentino. A dare un contributo storico saranno inoltre il dottor Donato Sarno, socio del Rotary, insieme al dottor Giuseppe Sabella, il dottor Aniello Tesauro e il professor Giampiero Della Monica.
Gli interventi previsti durante la commemorazione contribuiranno alla realizzazione di un volume storico dedicato all'Operation Avalanche. Questo progetto culturale avrà l'obiettivo di tramandare alle future generazioni la memoria di un momento fondamentale della storia della Costiera Amalfitana e del mondo. Il volume sarà distribuito agli studenti del territorio per stimolare il loro interesse e la loro partecipazione alla discussione sulla storia e sulla pace.
L'iniziativa dell'Inner Wheel e del Rotary è volta a preservare e diffondere la memoria, affinché i giovani possano apprezzare e comprendere l'importanza della pace e della solidarietà.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10076103
Un altro pezzo di storia di Maiori che si chiude. Dopo una vita trascorsa al servizio della comunità, con professionalità, garbo e tanta umanità, Franco Minerva - per tutti semplicemente Franco ‘o Barbier – ha deciso di abbassare per sempre la saracinesca della sua storica bottega. Figlio dell’indimenticato...
Il 10 marzo 1506 rappresenta una data fondamentale nella storia di Maiori. In quel giorno, per volontà di Papa Giulio II, la Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria a Mare, fu elevata al rango di Insigne Collegiata. Questo riconoscimento non solo accrebbe il prestigio religioso della cittadina costiera,...
Oggi, 11 febbraio 2025, Rosa D'Uva avrebbe compiuto 100 anni. Un secolo di storia che si intreccia con quella della Costa d'Amalfi, un'esistenza fatta di sacrifici, dedizione e amore, vissuta sempre con dignità e forza d'animo. Nata nel 1925 a Erchie, in un periodo di grandi difficoltà, la sua infanzia...
Nella pubblicazione di giugno 2024 del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, la professoressa Raffaela Amato introduce una teoria che potrebbe rivoluzionare la nostra comprensione del culto di Mitra in Italia. Nel suo saggio "Ipotesi di mitreo sul monte Avvocata. La grotta di Matteo Salese", Amato esplora...
di Giuseppe Roggi e Francesco Reale - Tra meno di una settimana la comunità di Maiori celebrerà con sobria solennità la Festa del Patrocinio di S. Maria a Mare. Delle diverse celebrazioni che costituiscono l'assetto cerimoniale della ricorrenza, quella che sicuramente ha assunto nel corso degli anni...