Tu sei qui: Storia e StorieMaiori, pubblicato il libro per bambini di Bonny D’Amato: si intitola “Impariamo a contare insieme”
Inserito da (Maria Abate), giovedì 13 gennaio 2022 10:14:16
Un libro pensato per aiutare i bambini ad avere un primo approccio con i numeri, grazie a disegni, figure da colorare ed esercizi guidati per imparare a scriverli.
Si intitola "Impariamo a contare insieme" ed è il libro realizzato dalla giovane Bonny D'Amato di Maiori.
Il libro era nato inizialmente solo come un progetto da parte del professor Giovanni Quaranta dell'Università degli Studi di Siena, dove Bonny studia.
«L'idea iniziale - ci racconta - era quella di dedicare dei disegni ai dodici mesi dell'anno. Dopo un po' di tempo, abbiamo pensato che questo progetto potesse essere più utile, se non più carino, abbinato ai numeri. Trovata l'idea su cui fondare il libro, abbiamo deciso i colori da abbinare ad ogni mese e che fossero comunque colori che avrebbero attratto i bambini a cui ci rivolgiamo; quindi un target di clienti ben selezionato».
Un progetto che ha coinvolto anche la famiglia: sua madre Riposa Del Pezzo, per tutte le vacanze estive, ogni sera ha dato il suo prezioso aiuto soprattutto nell'abbinamento dei colori o di argomenti che potessero risultare più interessanti, come ad esempio dedicare il mese di maggio alla Costiera ed ai suoi limoni.
«Trovati colori ed argomenti, sono iniziati i primi disegni. Completati questi ultimi, abbiamo trasformato i disegni cartacei in formato elettronico. Andando avanti, ci siamo accorti di poter migliorare e dare un valore aggiunto a questi personaggi, trasformandoli in personaggi che "parlavano", inserendo le nuvolette con i pensieri dei protagonisti», spiega Bonny.
E così, il personaggio principale del libro è diventato uno scienziato pasticcione che è presente in quasi tutti i mesi con la speranza di far sorridere sia il bambino che l'adulto.
Il libro, rivolto ai bambini dai 5 ai 9 anni, contiene alcuni esercizi per imparare a leggere e a scrivere i numeri e ad eseguire semplici conti; in ogni mese ci sono dei disegni da colorare.
Prima della pubblicazione del libro, un maestro di Roma, Pasquale Lo Curcio, che segue alunni affetti da DSA, ha ritenuto che tale libro possa essere usato anche per aiutare questi ragazzi.
«Il nostro scopo iniziale non era questo, ma sapere che un nostro lavoro possa essere di aiuto anche per quest'ultimi ci ha reso estremamente felici», conclude Bonny con un sorriso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101018101
Un altro pezzo di storia di Maiori che si chiude. Dopo una vita trascorsa al servizio della comunità, con professionalità, garbo e tanta umanità, Franco Minerva - per tutti semplicemente Franco ‘o Barbier – ha deciso di abbassare per sempre la saracinesca della sua storica bottega. Figlio dell’indimenticato...
Il 10 marzo 1506 rappresenta una data fondamentale nella storia di Maiori. In quel giorno, per volontà di Papa Giulio II, la Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria a Mare, fu elevata al rango di Insigne Collegiata. Questo riconoscimento non solo accrebbe il prestigio religioso della cittadina costiera,...
Oggi, 11 febbraio 2025, Rosa D'Uva avrebbe compiuto 100 anni. Un secolo di storia che si intreccia con quella della Costa d'Amalfi, un'esistenza fatta di sacrifici, dedizione e amore, vissuta sempre con dignità e forza d'animo. Nata nel 1925 a Erchie, in un periodo di grandi difficoltà, la sua infanzia...
Nella pubblicazione di giugno 2024 del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, la professoressa Raffaela Amato introduce una teoria che potrebbe rivoluzionare la nostra comprensione del culto di Mitra in Italia. Nel suo saggio "Ipotesi di mitreo sul monte Avvocata. La grotta di Matteo Salese", Amato esplora...
di Giuseppe Roggi e Francesco Reale - Tra meno di una settimana la comunità di Maiori celebrerà con sobria solennità la Festa del Patrocinio di S. Maria a Mare. Delle diverse celebrazioni che costituiscono l'assetto cerimoniale della ricorrenza, quella che sicuramente ha assunto nel corso degli anni...