Tu sei qui: Storia e StorieRaimondo Esposito vola a Shangai per l'edizione 2019 di Bakery China
Inserito da (admin), domenica 12 maggio 2019 16:28:37
L'Italia, lo sappiamo bene, è la meta preferita dei turisti cinesi. Del Bel Paese si amano gli scorci mozzafiato, l'arte, lo stile, la moda e il buon cibo. Tutto il mondo converge verso l'Asia e Shanghai, con il suo futuristico lungomare costellato di grattacieli, è il simbolo più potente della Cina moderna, un vero e proprio mix d'innovazione tecnologica, lifestyle e lusso, dove trova un suo spazio d'eccellenza il made in Italy.
Con questa natura cosmopolita Shanghai accoglie il meglio da tutto il mondo e, durante l'ultima edizione di Bakery China, non poteva mancare un pezzo di Costiera Amalfitana rappresentata al meglio dal giovane maestro pasticciere Raimondo Esposito.
L'evento, che si tiene annualmente a Shanghai presso il New International Expo Center, è uno dei più importanti a livello mondiale e consente a professionisti e aziende leader di incontrarsi e condividere le ultime innovazioni, produzione e distribuzione, ricerca e sviluppo, applicazioni e servizi correlati per l'industria della panificazione.
Un evento globale che ha visto protagonista il nostro Raimondo come docente all'interno dello stand della prestigiosa scuola Wangsen, con oltre 30 sedi in tutta la Cina.
Con Raimondo il pasticciere di Vasto, campione del mondo nel 2015 a Lione, Emmanuele Forcone che ha offerto al pasticciere di Maiori questa importante opportunità in terra asiatica. "Visitare Shanghai è stata un'esperienza unica. Una metropoli all'avanguardia dove nulla è lasciato al caso" - ci ha confidato Raimondo a mezzo WhatsApp mentre era ancora in aeroporto - "In questo evento, unico nel suo genere per dimensioni e infrastrutture a disposizione, ho avuto modo di conoscere l'attuale campione del mondo, Tan Wei Loon, celebre per la sua lumaca in zucchero e tanti altri grandi rappresentanti della pasticceria internazionale."
Un'occasione di confronto ad altissimo livello da cui, siamo sicuri, nasceranno tante "dolcissime" nuova creazioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102024101
Un altro pezzo di storia di Maiori che si chiude. Dopo una vita trascorsa al servizio della comunità, con professionalità, garbo e tanta umanità, Franco Minerva - per tutti semplicemente Franco ‘o Barbier – ha deciso di abbassare per sempre la saracinesca della sua storica bottega. Figlio dell’indimenticato...
Il 10 marzo 1506 rappresenta una data fondamentale nella storia di Maiori. In quel giorno, per volontà di Papa Giulio II, la Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria a Mare, fu elevata al rango di Insigne Collegiata. Questo riconoscimento non solo accrebbe il prestigio religioso della cittadina costiera,...
Oggi, 11 febbraio 2025, Rosa D'Uva avrebbe compiuto 100 anni. Un secolo di storia che si intreccia con quella della Costa d'Amalfi, un'esistenza fatta di sacrifici, dedizione e amore, vissuta sempre con dignità e forza d'animo. Nata nel 1925 a Erchie, in un periodo di grandi difficoltà, la sua infanzia...
Nella pubblicazione di giugno 2024 del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, la professoressa Raffaela Amato introduce una teoria che potrebbe rivoluzionare la nostra comprensione del culto di Mitra in Italia. Nel suo saggio "Ipotesi di mitreo sul monte Avvocata. La grotta di Matteo Salese", Amato esplora...
di Giuseppe Roggi e Francesco Reale - Tra meno di una settimana la comunità di Maiori celebrerà con sobria solennità la Festa del Patrocinio di S. Maria a Mare. Delle diverse celebrazioni che costituiscono l'assetto cerimoniale della ricorrenza, quella che sicuramente ha assunto nel corso degli anni...