Ultimo aggiornamento 14 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: GourmetFesta del Papà, perché non preparare le Zeppole di San Giuseppe in casa? /RICETTA

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Gourmet

Minori, Zeppole, Festa del Papà, gourmet

Festa del Papà, perché non preparare le Zeppole di San Giuseppe in casa? /RICETTA

E se non possiamo acquistarle, quale occasione migliore, dunque, che farle a casa insieme alla famiglia? Vi proponiamo la golosissima ricetta della Pasticceria Gambardella di Minori

Inserito da (Maria Abate), giovedì 19 marzo 2020 13:22:53

Anche le zeppole di San Giuseppe, dolce tradizionale della Festa del Papà, non potranno essere prodotte e acquistate (se non nei panifici che le hanno sempre proposte). Quale occasione migliore, dunque, che farle a casa insieme alla famiglia?

Vi proponiamo la golosissima ricetta della Pasticceria Gambardella di Minori.

Per la pasta choux

500 ml d' acqua

300 gr di burro

500 gr di farina

10 gr di sale fino

Mettere l'acqua sul fuoco aggiungendo il burro a tocchetti, far cuocere a fuoco medio, prima che giunga ad ebollizione versare la farina e il sale all'interno del composto e girare, far cuocere un po' e versare nella planetaria. Far girare un po' in modo tale che esca il vapore e si raffreddi un po', versare un po' alla volta le uova sbattute (circa 10). Usare una sache a poche con un becco 12 riccio o liscio per creare le zeppole direttamente su carta da forno. Per completare la preparazione preriscaldare il forno a 180° e infornare le zeppole per circa 25 minuti, tenendolo rigorosamente chiuso fino a completamento della cottura per non compromettere la struttura dello choux. Per la versione fritta, invece, cuocerle da entrambi i lati in olio a 180 gradi.

Per la crema pasticcera

1 lt latte

300 gr zucchero

10 tuorli d'uovo

150 gr farina e 30gr fecola

In un pentolino riscaldare il latte senza farlo bollire. In un secondo pentolino cuocere i tuorli e lo zucchero, unire le polveri e versare il latte un po'alla volta, facendo attenzione a non creare grumi. Aromatizzare la crema - una volta tiepida - con vaniglia, limone grattugiato o arancio. Far raffreddare il tutto prima di adoperarla per la farcitura. Se preferite, aggiungete sui riccioli di crema decorativi qualche amarena.

Detto, fatto! Buon appetito!

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109612103

Gourmet

“La Pastiera da Passeggio”: a Minori il gelato ideato per Pasqua dal Maestro Pasticcere Sal De Riso

La pastiera napoletana è molto più di un dolce: è un simbolo, una carezza ai ricordi, un profumo di primavera che ogni anno, a Pasqua, si rinnova tra le mura delle case e nelle migliori pasticcerie della Campania. Ma quando la tradizione incontra la creatività di un grande Maestro come Sal De Riso, il...

Il maestro pasticciere Davide Esposito incontra gli studenti dell'Alberghiero di Maiori: «Credete nei vostri sogni»

Un incontro speciale oggi all'Istituto Alberghiero "Marini-Gioia-Comite" di Maiori, dove gli studenti hanno avuto l'opportunità di ascoltare la storia di Davide Esposito, giovane maestro pasticciere partito proprio dalle aule della scuola per raggiungere traguardi di prestigio a livello internazionale....

Maiori, da Masaniello il Natale è ancora più soffice con il panettone artigianale dello Chef Cerchia

Un capolavoro di leggerezza e bontà, i panettoni artigianali realizzati dallo chef Pasquale Cerchia del Ristorante Masaniello di Maiori tornano a deliziare i palati più raffinati in questa stagione natalizia. Realizzati con cura maniacale per i dettagli e l'utilizzo di ingredienti di altissima qualità,...

Un Panettone artigianale ripieno di gelato: così si festeggia il Natale alla gelateria "La Divina" di Maiori!

Maiori si prepara a vivere un Natale all'insegna del gusto e della tradizione grazie all'estro di Pietro Vitale, maestro gelatiere e titolare della gelateria "La Divina". Per celebrare le festività, Vitale propone una goloseria unica: un panettone artigianale ripieno di gelato, una vera prelibatezza...

Maiori, a "La Divina" la melanzana alla cioccolata diventa un gelato

A Maiori durante la festa dell'Assunta la melanzana alla cioccolata è il piatto principe della tavola. Una ricetta che si tramanda da secoli, forse da quando i monaci di un antico convento di Tramonti realizzavano un dessert a base di melanzane fritte ricoperte di un composto dolce e liquoroso. Solo...