Ultimo aggiornamento 21 ore fa S. Valeria vergine

Date rapide

Oggi: 28 aprile

Ieri: 27 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: GourmetLa pizza DOC ed i sapori di Napoli al 70esimo Festival di Sanremo

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Gourmet

Sanremo, Festival della Musica, Pizza, Sapori, Eccellenze, Promozione e valorizzazione

La pizza DOC ed i sapori di Napoli al 70esimo Festival di Sanremo

I sapori e le eccellenze della tradizione napoletana saranno protagonisti alla 70esima edizione del Festival di Sanremo

Inserito da (admin), venerdì 31 gennaio 2020 10:02:01

Gli chef dell'azienda "Sapori di Napoli" assieme ai maestri pizzaioli della Accademia Nazionale Pizza DOC cureranno l'area food di Casa Sanremo - La casa del Festival, l'hospitality ufficiale della 70esima edizione del festival della canzone italiana.

"Siamo orgogliosi di poter portare al Festival della canzone italiane le eccellenze della nostra terra - ha dichiarato Antonio Giaccoli, patron dell'Accademia Nazionale Pizza DOC - Per me questa è la prima volta che sono a Sanremo e abbiamo deciso di regalarci un palcoscenico unico al mondo. Per me, il mio progetto e soprattutto la mia squadra di mastri pizzaioli sarà una bellissima vetrina".

Soddisfatto anche Gennaro Galeotafiore, alla sua seconda esperienza ai fornelli di Casa Sanremo. "Torno molto volentieri a Sanremo dopo l'esperienza dello scorso anno. A differenza della scorsa edizione, però, riusciamo a portare tanto della tradizione culinaria della nostra regione. A Casa Sanremo ci saranno i fritti della tradizione napoletana, la pizza, le mozzarelle di bufala e tantissime altre eccellenze che ci inorgogliscono nel mondo. Grazie a Fofò Ferriere, vera anima dell'area food di Casa Sanremo, per averci dato nuovamente la possibilità di contribuire ad una manifestazione di altissimo livello".

Da domenica 2 a sabato 8 febbraio all'interno della kermesse ideata e realizzata dal Consorzio Gruppo Eventi del presidente Vincenzo Russolillo, ci saranno rappresentanti di spessore della tradizione culinaria napoletana conosciuti in Italia e all'estero, come:

  • il team Campania composto dai docenti dell'Accademia Nazionale Pizza DOC, ovvero Fabio Di Giovanni, Antonio Fiorillo, Marco Iovane e Carlo Fiamma;
  • il team di chef e pizzaioli "Sapori di Napoli" composto da Gaetano Carponi, Fabio Maddaluno, Lorenzo Natuzzi, Domenico Cascella, Giovanni Ostretico, Francesco De Nile, Giovanni Vezza, Francesco Pomettini, Michele Hakh, Mariagrazia e Francesco Galeotafiore, Carmine e Leonardo De Matteis, Giovanni Di Lauro, Gabriele De Stefano, Paolo Piatti, Andrea Colizza e Govorun Nina;
  • i casertani Salvatore Lioniello e Cosimo Chiodi;
  • il napoletano Diego Tafone;
  • il sanremese partenopeo Giovanni Senese;
  • i salernitani Claudio Paduano e Vincenzo Rea;
  • il cuneese Andrea Brunetti;
  • il romano Daniele Papa;
  • il torinese Domenico Massasso;
  • il pugliese Fabrizio Lombardi;
  • il team Puglia guidato da Silvio Buttazzo e composto da Angelo Marotta, Giangi De Masi e Ivan Forleo;
  • il team Calabria e Sicilia del maestro Vincenzo Fotia, di cui fanno parte anche Alessandro Viscomi, Domenico Meleca, Michele Foriglio, Nicola Commisso, Giuseppe Marrapodi, Marcello Fotia, Juri Sciacca, Angelo Astorino, Fabio Macchione, Rosy Cavallaro, Rocco Borzomì e Giuseppe Piccolo.

Tantissime anche le aziende che accompagneranno "Sapori di Napoli" e l'Accademia Nazionale Pizza DOC alla 70esima edizione del festival della canzone italiana. Saranno presenti: la storica birra Stella Artois; le farine del Molino Spadoni; i pelati e le conserve di Solania; i salumi di Jomi spa; la tecnologia di SaCar Forni; la qualità dei Forni Reppuccia; i prodotti conservieri di Carbone Conserve Vegetali; i prodotti caseari del Caseificio Orchidea e quelli del caseificio Colonne; i vestiari tecnici di Workline "Divise & Divise"; i prodotti de L'Oceano Surgelati e di Surgel 3V.

Tutti i giorni alle 12 e alle 20 in diretta dal Palafiori di Sanremo ci sarà Dino Della Porta a raccontare sui canali social di YouFood Tv, media partner ufficiale di "Sapori di Napoli" e della Accademia Nazionale Pizza DOC, tutte le novità di Casa Sanremo.

 

Un'occasione importante per promuovere le eccellenze campane su un palcoscenico unico al mondo come quello del Festival di Sanremo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107330106

Gourmet

“La Pastiera da Passeggio”: a Minori il gelato ideato per Pasqua dal Maestro Pasticcere Sal De Riso

La pastiera napoletana è molto più di un dolce: è un simbolo, una carezza ai ricordi, un profumo di primavera che ogni anno, a Pasqua, si rinnova tra le mura delle case e nelle migliori pasticcerie della Campania. Ma quando la tradizione incontra la creatività di un grande Maestro come Sal De Riso, il...

Il maestro pasticciere Davide Esposito incontra gli studenti dell'Alberghiero di Maiori: «Credete nei vostri sogni»

Un incontro speciale oggi all'Istituto Alberghiero "Marini-Gioia-Comite" di Maiori, dove gli studenti hanno avuto l'opportunità di ascoltare la storia di Davide Esposito, giovane maestro pasticciere partito proprio dalle aule della scuola per raggiungere traguardi di prestigio a livello internazionale....

Maiori, da Masaniello il Natale è ancora più soffice con il panettone artigianale dello Chef Cerchia

Un capolavoro di leggerezza e bontà, i panettoni artigianali realizzati dallo chef Pasquale Cerchia del Ristorante Masaniello di Maiori tornano a deliziare i palati più raffinati in questa stagione natalizia. Realizzati con cura maniacale per i dettagli e l'utilizzo di ingredienti di altissima qualità,...

Un Panettone artigianale ripieno di gelato: così si festeggia il Natale alla gelateria "La Divina" di Maiori!

Maiori si prepara a vivere un Natale all'insegna del gusto e della tradizione grazie all'estro di Pietro Vitale, maestro gelatiere e titolare della gelateria "La Divina". Per celebrare le festività, Vitale propone una goloseria unica: un panettone artigianale ripieno di gelato, una vera prelibatezza...

Maiori, a "La Divina" la melanzana alla cioccolata diventa un gelato

A Maiori durante la festa dell'Assunta la melanzana alla cioccolata è il piatto principe della tavola. Una ricetta che si tramanda da secoli, forse da quando i monaci di un antico convento di Tramonti realizzavano un dessert a base di melanzane fritte ricoperte di un composto dolce e liquoroso. Solo...